H.A.C.C.P. – IMPRESE ALIMENTARI
La legislazione vigente, in particolare i Regolamenti Europei raggruppati sotto il nome di “pacchetto igiene”, stabiliscono i criteri riguardo l’igiene della produzione degli alimenti, secondo i medesimi standard su tutto il territorio della Comunità Europea.
In particolare, le aziende del settore agroalimentare hanno l’obbligo di implementare un piano di autocontrollo basato sui principi dell’H.A.C.C.P.
La nostra azienda fornisce consulenza professionale per:
Elaborazione di manuali di autocontrollo personalizzati con sopralluoghi tecnici presso il cliente.
Consulenza e supporto per redazione relazioni tecniche.
Consulenza corretta gestione dell’impianto idrico.
Consulenza su gestione di prodotti e supporti sanificanti.
Consulenza sull’implementazione di piani di Pest Management.
Redazione e validazione di etichette con dichiarazioni nutrizionali, claims come da Reg. (CE) n. 1169/11 per la promozione del prodotto confezionato sul mercato.
Procedure di gestione degli allergeni.
FORMAZIONE OPERATORI SETTORE ALIMENTARE (O.S.A.)
ANALISI MICROBIOLOGICHE E CHIMICHE SU ALIMENTI
In ottemperanza alla Legge Regionale n.22/07 e al R.R. n.5 del 15 maggio 2008 e in linea con il Reg. CE 852/04, il titolare dell’azienda alimentare ha l’obbligo di predisporre ed attuare un programma di formazione del personale impiegato nella somministrazione, manipolazione, trasformazione e commercializzazione dei prodotti alimentari.
Tale formazione è finalizzata a rafforzare comportamenti igienicamente corretti e a sviluppare conoscenze sui pericoli di trasmissione di malattie attraverso gli alimenti.
CONTATTACILa nostra azienda propone corsi di formazione per il personale O.S.A. (ex libretto sanitario) da svolgersi presso le imprese alimentari avvalendosi di docenti qualificati.
STRUTTURE RICETTIVE, B&B, CENTRI TERMALI, SPA
L’incremento dei casi diagnosticati di legionellosi verificatosi negli ultimi anni, a danno delle strutture turistico ricettive e termali, ha richiamato l’attenzione sulla qualità dell’acqua erogata in tali strutture. Al fine di prevenire potenziali situazioni di rischio, i responsabili di tali impianti sono tenuti a predisporre un documento di valutazione del rischio Legionella.
Inoltre, i responsabili di reti di distribuzione interna di acqua devono garantire il mantenimento della qualità dell’acqua ed elaborare il Piano di Sicurezza dell’Acqua (PSA) all’interno degli edifici come stabilito dal R.R. 9 gennaio 2014, n.1.
CONTATTACILa nostra azienda effettua consulenza per la redazione di DVR Legionella, Piani Sicurezza dell’acqua e analisi di controllo delle acque con i parametri previsti dai Regolamenti vigenti.
SERVIZI PER PISCINE
Il Responsabile di piscina ha l’obbligo di garantire i requisiti igienico-sanitari dell’impianto e la qualità delle acque, implementando un documento di autocontrollo basato sulla valutazione del rischio ed effettuando analisi periodiche per il controllo dei parametri stabiliti per legge.
CONTATTACILa nostra azienda effettua campionamento, analisi e consulenza nell’elaborazione dei piani di autocontrollo delle piscine in linea con le disposizioni legislative nazionali.